Come migliorare la funzionalità della prostata e delle vie urinarie grazie alle proprietà benefiche delle foglie di olivo
La prostata è una ghiandola molto importante dell’apparato uro-genitale maschile a cui gli uomini devono prestare molta attenzione, perché spesso fonte di disagi e patologie.
La sua forma è simile a quella di un collare che avvolge una sorta di imbuto, il quale permette di riversare il contenuto della vescica fuori dall’organismo attraverso il pene.
Essa è situata subito sotto la vescica, davanti al retto (la parte terminale dell’intestino) e circonda parte dell’uretra, il condotto che convoglia l’urina dalla vescica verso l’esterno.
Ma quella urinaria non è l’unica funzione svolta da questa ghiandola così importante per i maschietti. Essa, infatti, è responsabile anche della produzione di parte del liquido seminale, poiché esso è composto principalmente da zuccheri di origine prostatica.
Proprio perché la prostata è in grado di svolgere una funzione fondamentale per il benessere corporeo degli uomini, occorre garantirne il perfetto funzionamento.
Le foglie di olivo, grazie alle loro numerose proprietà che vedremo in questo articolo, possono essere tra le varie cose un valido aiuto per la salute sessuale maschile.
Non indugiamo oltre quindi e… iniziamo!

Scopri subito Verdepuro BIO
L'infuso di foglie di olivo al 100% biologico
Riassunto del contenuto
Prostata e uomini: perché fare attenzione?
Con l’avanzare dell’età, la prostata inizia a dare alcuni problemi, ingrossandosi.
In primis, si possono verificare delle dolorose infezioni, che se non trattate possono diventare anche croniche. La prostatite, ovvero l’infezione della prostata, è scatenata da vari fattori, come i batteri oppure ostruzioni della vescica collegate a diverse cause.
Un altro disturbo collegato agli anni che passano è l’ipertrofia, cioè l’aumento del volume delle cellule di un tessuto o di un organo. Nel caso dell’ipertrofia prostatica, non c’è una causa scatenante e i problemi correlati al disturbo sono molteplici e spesso abbastanza invalidanti, come ad esempio le difficoltà urinarie o, al contrario, l’incontinenza.
Un altro disturbo ancora più grave è il tumore alla prostata.
Esso si origina dalla crescita incontrollata delle cellule prostatiche ed è uno dei tumori più diffusi tra la popolazione maschile in età adulta o, meglio, over 50, specialmente se in famiglia si sono verificate già altre casistiche. Inoltre può verificarsi nei soggetti obesi, che praticano poco esercizio fisico e hanno uno stile di vita con molti fattori di rischio.
Proprio per questo occorre prendersi cura della prostata già dall’età giovanile, in modo da non incorrere in problematiche quando poi non sono più facilmente risolvibili.
Oltre a uno stile di vita sano, le foglie di olivo possono costituire un valido aiuto.
Benefici delle foglie di olivo sulla prostata
Le proprietà delle foglie di ulivo non sono conosciute da tutti, ed è necessario sapere prima di tutto che le foglie di questa pianta contengono dei fitonutrienti in numero di gran lunga maggiore rispetto a quelli dell’olio d’oliva, e in modo più concentrato.
In particolare, esse sono ricche di eicosanoidi, ovvero agenti biologici che regolano diverse componenti fondamentali dell’organismo, compresa la funzione renale.
Una corretta funzione renale consente alle vie urinarie di svolgere la loro attività in modo adeguato, di conseguenza anche la prostata si mantiene maggiormente in salute e si possono prevenire in modo naturale le problematiche di cui ti ho parlato prima.
Proprio in virtù di queste sostanze, le foglie di ulivo possono garantire un’azione renale migliore, grazie anche alle proprietà di indurre la vasodilatazione, attivando la diuresi.
Ecco. più nel dettaglio, come le foglie di ulivo possono interagire con la prostata.
Proteggono dalle infezioni
Come già spiegato, le infezioni alla prostata sono scatenate principalmente da alcune tipologie di batteri, la cui proliferazione è agevolata da una diuresi non ottimale.
Le foglie di olivo sono in grado sia di stimolare l’urina che di tenere a bada gli attacchi batterici poiché contengono antimicrobici naturali, tra i quali spicca l’acido elenolico.
Con le foglie di ulivo è possibile poi espellere le tossine che danneggiano l’organismo, abbassano le sue difese immunitarie e contribuiscono all’insorgere delle infezioni.
Ma cosa origina l’accumulo di tossine negative nel corpo di una persona?
I fattori sono molteplici, in primis l’ambiente esterno (acqua e aria inquinate), oppure può essere addirittura l’organismo stesso a produrle, come risposta ad esempio a un abuso di farmaci. Proprio per questo è praticamente impossibile nell’ambiente odierno evitare l’accumulo delle stesse nel corpo, e non si può far altro che agevolarne la loro espulsione.
Contrastano l’ipertrofia prostatica
L’ipertrofia prostatica si origina da un’infiammazione delle cellule della prostata, che le porta a ingrandirsi. Grazie all’infuso di foglie di olivo, l’infiammazione può essere ridotta.
L’idrossitirosolo, un composto fitochimico contenuto nelle foglie di quest’albero, è infatti talmente concentrato da riuscire a combattere il rischio di infiammazione alla prostata.
In più, grazie alle foglie di ulivo, viene inibita l’azione delle prostaglandine, che negli stati infiammatori della prostata possono svolgere un ruolo negativo (esse infatti riducono la soglia del dolore e possono incrementare la problematica relativa all’infiammazione).
Migliorano l’afflusso di sangue
Oltre ai problemi di salute appena illustrati, collegato all’età avanzata c’è anche un altro problema per gli uomini, che spesso li imbarazza e li fa sentire inadeguati: l’impotenza.
Essa può essere generata dalla scarsa affluenza di sangue negli organi genitali.
Anche in questo caso l’infuso di foglie di olivo può essere molto utile, poiché è in grado di rimuovere in modo efficace dalle pareti venose gli ostacoli alla circolazione del sangue.
Aiutano a prevenire i tumori
Nelle foglie di olivo è presente una sostanza, denominata oleuropeina, che possiede importanti caratteristiche antiossidanti ed è in grado di rallentare l’invecchiamento.
Come è ben risaputo, uno dei modi per prevenire l’insorgere dei tumori è senza dubbio una dieta ricca di vegetali, poiché questi contengono antiossidanti. Il tumore alla prostata, è bene ricordarlo, è una delle problematiche più diffuse nel nostro Paese.
Per giocare un ruolo attivo nella prevenzione è quindi necessario assumere alimenti ricchi di sostanze antiossidanti, proprio come le foglie di olivo. Inoltre, le proprietà delle foglie di olivo prettamente antitumorali sono dovute a un ricco insieme di composti fenolici in grado di bloccare le fasi d’inizio e sviluppo delle malattie tumorali.
Altri benefici delle foglie di olivo sulla salute
Le foglie di olivo, però, non sono utili solo per la risoluzione dei problemi alla prostata.
In particolar modo, le foglie di ulivo possono essere assunte per ridurre e regolarizzare la pressione, il colesterolo e tenere sotto controllo il livello di zuccheri del sangue.
Le foglie di ulivo infatti, come è scientificamente provato, sono in grado di ridurre la quantità di rame nell’organismo. Una riduzione di rame vuol dire, al contempo, una riduzione della pressione sistolica (pressione massima) e una capacità di controllo della pressione diastolica (pressione minima). Assumere l’infuso di foglie di olivo può essere utile anche per chi non soffre di queste problematiche per tenere sotto controllo i valori.
L’uso costante delle foglie di ulivo, per almeno tre mesi, è utile anche per quanto concerne l’abbassamento dei livelli di colesterolo e dei lipidi, poiché è in grado di abbassare il livello delle lipoproteine a bassa densità (causa del colesterolo definito “cattivo”) e alzare il livello di quelle ad alta densità, responsabili del colesterolo buono.
L’effetto che si ottiene è dovuto alla presenza nelle foglie di acidi grassi polinsaturi, in particolare di acido a-linolenico, che hanno un effetto benefico sulla salute del cuore.
Come già ampiamente spiegato le foglie di olivo, inoltre, hanno un potere depurante molto utile per quanto riguarda l’eliminazione delle scorie presenti nell’organismo.
Le molecole ipoglicemizzanti contenute in queste foglie riescono infine a regolare i livelli degli zuccheri nel sangue e ciò è fondamentale per prevenire qualsiasi forma di diabete.



Scopri subito Verdepuro BIO
L'infuso di foglie di olivo al 100% biologico
Controindicazioni ed effetti collaterali
L’infuso di foglie di ulivo, se assunto secondo le dosi consigliate, non ha effetti collaterali. Va sottolineato, però, che può verificarsi la cosiddetta reazione di Jarish-Herxheimer.
Si tratta di un disturbo dell’organismo, generalmente di piccola entità, che avviene in risposta alla morte di molti batteri, che rilasciano nel nostro corpo delle tossine.
In ogni caso è sempre bene consultarsi con il proprio medico, in particolar modo se si assumono farmaci nel contempo che potrebbero interferire con l’integratore.
Come assumerle e dosi consigliate
Per ottenere un perfetto infuso di foglie di ulivo occorre effettuare l’estrazione a freddo.
Ci si può preparare in casa un decotto bollendo le foglie di ulivo, ma non ha un sapore molto gradevole e non si ha la certezza di assumere tutti i nutrienti necessari.
Solo l’infuso infatti consente di preservare le sostanze benefiche contenute nelle foglie.
Attraverso il processo di idrolisi, che consente di sciogliere in acqua le foglie senza dover ricorrere alla bollitura dell’acqua, è possibile ottenere tutte le sostanze biosolubili e bere un infuso dal sapore più gradevole rispetto a quello del decotto e delle tisane.
Si consiglia di assumere 70 ml di infuso di foglie di olivo a digiuno al mattino.
Dove acquistare l’infuso di foglie di olivo
Se sei interessato a questo integratore, a questo punto hai due possibilità.
- Se vuoi saperne di più sull’infuso di foglie di olivo Verdepuro BIO, t’invitiamo a consultare con attenzione la pagina di presentazione del prodotto;
- Se invece hai ancora qualche dubbio sull’infuso di foglie di olivo, t’invitiamo a lasciare la tua domanda qui sotto per ricevere quanto prima una risposta.
Fai le tue valutazioni e non esitare… la tua prostata ti ringrazierà!