Infuso di foglie di olivo: cos’è e quali sono proprietà e benefici del popolare rimedio naturale usato dai popoli mediterranei
Da sempre l’olivo è considerato un albero importantissimo per le popolazioni del Mediterraneo. Presente sulla Terra da 12 milioni di anni (molto prima, quindi, della comparsa dell’essere umano), da almeno 6 mila anni se ne conoscono le sue proprietà, oltre alle sue simbologie sacre (basti pensare al ramoscello di olivo portatore di pace).
Dai frutti dell’olivo si ricava il famosissimo olio di oliva, utilizzato come condimento d’eccellenza da chi vive nel Sud dell’Europa e dalle notevoli proprietà nutritive.
Non tutti sanno però che anche le foglie di olivo sono ricche di proprietà, di gran lunga superiori a quelle del comune olio d’oliva e per questo motivo meritevoli di attenzioni.
Dalle foglie di olivo, nello specifico, una tradizione secolare ricava uno speciale infuso, che può essere considerato davvero un rimedio portentoso per moltissimi malanni, oltre che una salutare abitudine quotidiana per la prevenzione di tantissimi disturbi comuni.
Ma cos’è l’infuso di foglie di olivo, quali sono i suoi benefici e come si prepara in casa, se non lo si vuole acquistare già pronto? Esistono controindicazioni ed effetti collaterali?
A tutte queste domande troverai una risposta in questa mini-guida completa.
Non indugiamo oltre quindi e… iniziamo!